
"L'Educazione è la più potente arma che possiamo usare per cambiare il mondo". Nelson Mandela
IDENTITA' PEDAGOGICA

​
Star bene e sentirsi sicuri di affrontare nuove esperienze in ambienti vecchi e nuovi e di riconoscere il proprio ruolo di figlio/a alunno/a.
CONSOLIDAMENTO DELL’IDENTITA’


CONQUISTA DELL’AUTONOMIA​​

Acquisire la capacità di governare il proprio corpo partecipando alle attività senza scoraggiarsi ed esprimendo le proprie emozioni attraverso linguaggi diversi.

SVILUPPO DELLE COMPETENZE
Riuscire a descrivere la propria esperienza e sviluppare l’attitudine a riflettere e a fare domande.


EDUCARE ALLA CITTADINANZA​​

Scoprire gli altri, i loro bisogni e le loro necessità imparando ad interagire nel rispetto delle regole.
TRAGUARDI DI SVILUPPO

​​​
tratta le grandi domande, il senso morale e il vivere insieme.
IL SE’ E L’ALTRO


IL CORPO E IL MOVIMENTO​​

tratta l’identità, l’autonomia e la salute.

​​​
tratta la gestualità, l’arte, la musica e la multimedialità.
LINGUAGGIO, CREATIVITA’, ESPRESSIONI


I DISCORSI E LE PAROLE
​​
tratta la comunicazione, le lingue e la cultura.


tratta l’ordine, lo spazio, il tempo e la natura
LA CONOSCENZA DEL MONDO​​
